Video di 15 minuti di risate con Peppe 5 Bossoli modulatore radio CB echo colt mky 8000 gx e molti altri camionisti cb grandi modulatori del canale 45. I camionisti CB del canale 45, quelli con il baracchino cb Midland Alan 48 modificato con doppio modulatore echo colt roger beep 120 canali.
giovedì 31 ottobre 2019
Peppe 5 Bossoli: Il grande modulatore con baracchino cb colt 8000 gx
Video di 15 minuti di risate con Peppe 5 Bossoli modulatore radio CB echo colt mky 8000 gx e molti altri camionisti cb grandi modulatori del canale 45. I camionisti CB del canale 45, quelli con il baracchino cb Midland Alan 48 modificato con doppio modulatore echo colt roger beep 120 canali.
domenica 12 giugno 2016
Il camionista radio cb parla con baracchino modificato Colt mky 8000 Gx
sabato 17 ottobre 2015
Come pilotare il Lineare Amplificatore con la radio CB in modo corretto, modifiche radio cb
Premessa:
Allora, nota bene,in questo post parliamo di modulatori radio CB del canale 45 molto esigenti,MANIACI DELLA PERFEZIONE.
Possiamo modulare decentemente anche con un pilotaggio approssimativo che può avere un errore del 0.5 watt in ingresso, ma non è il nostro caso.
Qua si vuole cercare il famoso pelo nel uovo, la perfezione assoluta.
Da precisare che, alcune imperfezioni che ci possono essere nella modulazione del classico modulatore del 45 quando trasmette in frequenza,nel maggior parte dei casi non vengono percepiti da chi ascolta per alcuni motivi.
Questo perchè, per quanto possa essere silenziosa la migliore marca di camion in circolazione, parliamo sempre di un camion in movimento,quindi in moto. Parliamo di una persona che la maggior parte della sua concentrazione lo da alla guida e quasi tutti i modulatori per comodità usano la cassa esterna per sentire e non le cuffie. Per tutte queste ragioni un minimo errore di pilotaggio che ci può essere è quasi impercettibile per chi ascolta mentre guida.
Ma se invece parliamo di uscire come dio comanda le cose cambiano,perchè il modulatore esigente ci tiene.
Giusto o sbagliato che sia è cosi, quelli non dormono la notte. La passione è passione,c'è poco da fare.
E vi garantisco che quando sono in ricezione da casa seduto, tranquillo, con le mie cuffie di alta fedeltà, di imperfezioni causati dal sbagliato pilotaggio dei watt, li sento e come. Alcuni madornali, e alcuni in modo lieve.
Ed è sotto inteso che tutte le altre parti che compongono l'intera stazione siano messo a puntino, altrimenti il pilotaggio corretto va a farsi benedire
(da tenere in mente che parliamo sempre di zero virgola watt di un eventuale errore di pilotaggio )
Fine della premessa, veniamo ai fatti.
1) Ingresso dei watt:
Pilotare il lineare con i watt giusti è fondamentale per avere una modulazione pulita. E non si tratta di ingresso watt approssimativi,NO,per pilotarlo correttamente i watt devono essere precisi, al millesimo. In questo caso non c'è tecnico che tenga, dovete farlo voi perchè i dati che si vedono nel banco del laboratorio si annullano in automatico nel momento in cui il tutto viene montato su un mezzo mobile (macchina-Camion). L'accoppiamento che viene effettuato in laboratorio tra baracchino e lineare è si importante, ma sono dati approssimativi e non definitivi.
(il voltaggio che alimenta baracchino e amplificatore lineare sul banco, non sarà mai uguale con il voltaggio del camion)
Ricordate che stiamo parlando della perfezione al millesimo.Il non pilotare correttamente con i watt precisi per il modulatore cosiddetto esigente, comporta:
a) in caso di watt eccedenti abbiamo modulazione strizzata, l'ecco NON sarà fluido e nemmeno bello rotondo (la radio non ne parliamo)
b) nel caso di watt mancanti, avremmo una modulazione allegra, non precisa, e l'ecco che sfarfalla.
(effetto finestrino aperto)
E come si fa? Per quanto vi può sembrare strano l'unico modo e quello di
affidarsi di qualcuno che ha l'orecchio
fino, e di orecchi fini credetemi, c'è ne
sono pochissimi, anzi, issimi issimi. E
anche nel caso (ci credo poco) dovreste
trovare questo fantomatico orecchio fino,
rigorosamente lui/iddu/iss DEVE
RICEVERE TASSATIVAMENTE IN CUFFIA.
Questa è una operazione da fare
esclusivamente da fermi e non in movimento.
(possibilmente fare un segno nel cb per
sapere il punto preciso se si dovesse
spostare per sbaglio, e normale che quel
segno vi serve solo per quel lineare
perche se per vari motivi dovreste
cambiare lineare il punto magico e da
ricercare di nuovo)
2) Regolazione Mic Gain:
Aprire quanto basta il Mic Gain, e
sottolineo, quanto basta, è fondamentale
per avere una modulazione pulita anche per far si che l'ecco giri per come
l'avete chiesto al vostro tecnico. C'è
un punto ben preciso dove la modulazione del vostro baracchino si concretizza al 100% e superare quella
soglia (che in molti fanno) significa paro
paro, avere una modulazione
sporca,fruscii ecc ecc. Anche il minimo
eccesso del Mic Gain vi farà perdere la
qualità della RADIO/PULIZIA e L'ECCO
SCORDATEVELO.
Alcuni invece eccedono al contrario, lo tengono troppo chiuso, per paura di avere una modulazione sporca, ma anche in questo caso non si ha una modulazione brillante, ma opaca e senza radio.
E lo so, non è facile, pero dovete trovare il giusto compromesso. In molti si dimenticano questi due fattori basilari e, anche avendo un buon apparato escono a capocchia di minkia per questo motivo. Ricordatevi che la trasmissione reale in frequenza della vostra stazione radio mobile, e cioè,quello che gli altri sentono in uscita dalla vostra stazione, non rispecchia nel modo più assoluto quello che voi sentite nella vostra cabina in parla-ascolta.
Importante:
Questi due valori (ingresso e regolazione mic gain) sono essenziali e non si deve sgarrare per nessun motivo se si ambisce ad avere una modulazione:
a) pulita
b) precisa nel pronunciare in modo
perfetto tutte le lettere
c) di qualità radio al TOP
d) con ecco che gira alla perfezione
Comunque sia, questo discorso sopra
citato vale solo se avete un apparato/lineare/antenna e
tutto l'ambaradan (impianto doc) delle masse cavi cazzi mazzi al meglio che ci può essere nel mercato Italiano, altrimenti vi dovete accontentare di uscire in modo dignitoso ma, non come dio comanda, tutto qui.
Buona fortuna e 73 circolare.
PS : "E mi raccomando le masse fattele bene, con cavi più lunghi che potete" .. (😂 ha ha ha scherzo)
Ho visto modulatori che modulano da più
di vent'anni con delle masse che hanno cavi chilometrici, lineare sciassi distanza = 6mt. E poi si lamentano che il lineare nonva, te credo che non va !!
Comunque, per fare bene le masse
chiedete a Angelo Trottolino" :-)
U Truttulino 😂
(Se l'articolo ti è piaciuto, lascia un commento)
lunedì 12 ottobre 2015
Com'è cominciato la storia degli amplificatori lineari radio cb con 16 transistor in italia
Questa è una storia lunga credetemi,ma, io cercherò di raccontarla in modo semplice e breve.
Allora dicevamo, come sono nati sti benedetti e tanto chiacchierati amplificatori lineari con 16 transistor mrf422 (finali), che tutti li vogliono e pochi se li possono permettere.
(per un verso o per un altro)
La Bias Electronics finalmente nel 2008 costruisce il suo primo amlificatore lineare radio cb con 8 transistor
(Bias V8).
La ZG erano 24 anni (dal 1984) che aveva costruito il suo lineare a 8 transistor (finali) B1200 ZG.
Si vede che alla politica commerciale della Bias Electronics non interessava un amplificatore lineare CB del genere in tutti quei anni (1984-2008). Quando fu lanciato nel mercato (2008), il Bias V8 costava il doppio del suo diretto concorrente ZG B1200 e per giunta, era arrivata anche la maledetta CRISI (pochi soldi in giro). Quindi pochi soldi, e di V8 se ne sono venduti il giusto anche negli anni successivi perchè la crisi continuava.
Alla differenza del B1200 ZG che lavora in classe C il V8 lavora in classe superiore, classe AB.
Ma voi vi state chiedendo, che c'entra il V8 con il V16, c'entra c'entra, state calmi, mo ci arriviamo.
Nel 2008 da tre anni in frequenza erano tornati di nuovo a modulare due modulatori che avevano lasciato la frequenza per circa otto anni, Pietro Tornado e Peppe Al Pacino.
Peppe Al Pacino un bel giorno (2005) monta il suo Cb Colt MKY8000GX sul pullman senza amplificatore lineare e capisce che la frequenza in tutti questi anni dalla sua assenza era cambiata, sia come modo di modulare e come apparati radio CB.
Accende il Colt 8000 GX e va sul cinque normale, ma niente, non sente nessuno (perche prima tutti stavano sul cinque e poi casomai si spostavano sul canale 45), comincia a girare i canali del CB e sul 45 sente un bordello della madonna, Gauuuuuu Bauuuuuu Miaooooooo 😂!
E la madonna, e che è sta roba si chiede??
Povero Peppe, non ci stava capendo una mazza. Si erano spostati tutti su 45 a fare casino.
Andavano di moda i baracchini Midland Alan 48 modificati "Colt" con doppio modulatore e l'eco ad effetto elicottero. Saluta qualche amico che lo riconosce e sente pure molti modulatori nuovi e uno di questi modulatori nuovi gli dice:
Vedi Peppe che adesso la musica è cambiata , adesso in Sicilia comandiamo noi (fa il nome della scuderia) io sono il numero tre, il tizio è il numero due e prosegue facendo il nome di un altro che secondo lui era il numero uno. OK !
Insomma, c'era la fila, bisognava prendere il biglietto per modulare !
(co sta minkia che mi faccio la fila, pensa Al Pacino 😂)
(e state calmi con sto Bias V16 che ci arriviamo, portate pazienza)
A quel punto chiama a Pietro Tornado e gli dice che devono tirare fuori i ferri vecchi (Magnum F40) dalle tenebre perchè c'è da sgomitare e da divertirsi in frequenza. Montano sti famigerati F40 e si rendono conto che erano ancora validi, nonostante la concorrenza diceva che erano lineari che non valevano più nulla.
E intanto questi F40 "arrugginiti" facevano saltare le teste a destra e a manca in Sicilia !!
("acchiappa sta tiesta" è un detto che si usa come sfotto tra modulatori siciliani per indicare la superiorità del proprio lineare quando si sovramodula un altro lineare)
Appena esce il V8 Pietro Tornado si fa spedire dalla Bias il primo amplificatore CB Bias V8 in assoluto e lo monta.
Lo prova per diversi giorni finchè un giorno succede qualcosa (non ve lo dico) e lui ha la certezza che questi V8 sono veramente micidiali e superiori ai Magnum F40.
(Ricordatevi che siamo in piena guerra fredda tra i modulatori Siciliani del canale 45)
Dopo pochi mesi (per rispetto, visto che Danubio fino a quel momento era il loro tecnico) si presentano da Danubio e gli chiedono se era in grado di accoppiare due amplificatori lineari Bias V8.
Danubio gli risponde che non ha la giusta attrezzatura per fare questa operazione. OK !
Tornado a quel punto si rivolge alla Bias, ma niente, l'ingegnere non ha voglia.
A quel punto Tornado e Peppe si rivolgono a Gambellara (Valerio).
Lui non gli promette niente, ma gli dice che ce la metterà tutta per accoppiarli.
Salto un pò di passaggi sennò il racconto non finisce più.
Tutto il progetto viene finanziato da Pietro Tornado.
Per accoppiare questi V8 ci sono voluti molti money,cash,soldi, piccioli perchè a Gambellara sono bravi, ma carissimi ...... issimiiiiiiiiiii 😂!!!!!
Dopo aver avuto in cambio un bidone di sangue (sangue di Pietro) sti V8 dopo svariate settimane sono pronti, e Pietro finalmente per la propagazione radio CB dell'estate 2009 ha in mano il primo V16 della storia Italiana (non ho mai capito bene che finali montano i due V8 accoppiati, ancora è un mistero). Di serie il V8 montava transistor Macom mrf422.
Poi subito dopo Pietro se li monta pure Al Pacino e da lì in poi comincia la rumba.
La gente mormorava, anche perchè più di qualcuno questi lineari V8 sul banco gli avevano già visti mentre Valerio ci lavorava e la curiosità di chi fossero, era tanta. Pare che Cocco and company all'epoca facevano via vai di continuo da Valerio "e non dormivano la notte 😂".
Volevano sapere di chi erano, e chi avrebbe montato il primo MOSTRO con 16 code !!
La notizia arriva alle orecchie di Micione, (apriti cielo 😂) e lui giustamente non voleva essere da meno e nel novembre del 2010 lancia il suo lineare a 16 transistor (finali) conosciuto con il nome The King.C'è da dire che quello del 2010 era un prototipo perchè era diverso da quelli di oggi come forma e dimensione e dalle mie informazioni mi risulta che era montato su un vecchio camion che girava in zona di Napoli per testarlo. Comunque sia, il primo The King fu venduto nel 2011.
(guarda caso, subito un anno e mezzo dopo che Pietro aveva montato il primo 16 finali )
L'ingegnere della Bias si decide, e verso la fine del novembre 2012 si cominciò a mormorare nell'ambiente del canale 45 che la Bias stava per lanciare il suo primo lineare CB 16 transistor Macom MRF422, il Bias V16.
(e certo, non fa una piega, dopo Pietro e Micione , vuoi che la Bias sia da meno, per carità 😂!!)
Notizia che io avevo saputo 5/6 mesi prima perchè Al Pacino c'era già stato nel capannone della Bias all'inizio dell'estate 2012 e aveva già visto in anteprima le antenne veicolari CB Avanti 281/282 che erano più robuste appunto per sopportare la maggior potenza del futuro lineare V16. Ma questa è un altra storia.
L'input di tutta questa corsa dei amplificatori lineari con 16 transistor è venuta da Pietro Tornado che per primo ha finanziato la ricerca per la creazione del PRIMO amplificatore V16 accoppiando 2 lineari Bias v8.
(e vi posso assicurare che di soldi per accoppiare i due amplificatori V8 ne ha spesi assai per svariati motivi.Quando si fanno certi esperimenti può facilmente capitare che un banco di transistor salti e fa boom, capita. E giù soldi,ma soldi)
Grazie a Pietro Tornado che oggi in Italia ci sono lineari con 16 transistor. (volgarmente chiamati finali)
Pure quelli che oggi hanno lineari particolari con 8 finali devono dire grazie a lui, siano quelli autocostruiti e quelli modificati tipo ZG Zetagi B1200, perchè ha costretto i tecnici di tutta l'Italia a perfezionare e migliorare la performance dei amplificatori lineari radio CB di alcuni loro clienti che non accettavano questa notevole differenza di potenza.
(gli mancavano i famosi 100 Epal per avere uno con 16 code 😂, battuta che possono capire solo i camionisti)
Io non so se tutta questa potenza sia un bene o pure no, e se realmente serva a qualcosa nel concreto. So solo che questi sono fatti che nessuno le può smentire.
Quindi, tutti quelli che oggi hanno un lineare a 16 trasistor devono ringraziare un solo uomo, e quell'uomo è Pietro Tornado, e sapete perchè ?
Perchè lui non si è arreso e ha trasformato la sua visione in realtà andando contro tutti quelli che gli dicevano che non era possibile accoppiare i due Bias V8.
(ci sono molti retroscena che sono successi e che non ho raccontato, e ancora oggi sono coperti da "secreto di stato"😂. Potranno essere svelati al pubblico solo nel 2030 e non prima, AMEN)
Grandi Modulatori, la voce della verità, sempre !
Guarda i video di Grandi Modulatori su YouTube
https://www.youtube.com/user/GrandiModulatori
Segui Grandi Modulatori su Facebook
https://www.facebook.com/Grandi.Modulatori